Notifica delle assenze

Segnalate qui le assenze

Notifica Gestione della salute in azienda (GSA)

  • 1-29 collaboratori nella cassa pensioni
    Vi invitiamo a notificare le vostre assenze a partire dall’11° giorno di incapacità lavorativa anche qui:

    Cassa pensioni PANVICA: CPP
    Cassa pensioni PANVICA: Pplus

  • Da 30 collaboratori nella cassa pensioni
    Compilate una sola volta il modulo «Notifica del login active time» 
    Vi invitiamo a notificare tutte le incapacità lavorative dei vostri collaboratori già a partire dall’1° giorno di incapacità lavorativa anche qui:

    Cassa pensioni PANVICA: CPP
    Cassa pensioni PANVICA: Pplus

 

Notifica assicurazione d’indennità giornaliera per malattia SWICA

Assicurati SWICA SWICA
Notificate alla vostra assicurazione d’indennità giornaliera per malattia SWICA i casi di malattia prima della scadenza del 30° giorno di incapacità lavorativa. 

 

CONSIGLI SWICA ALLE AZIENDE ASSICURATE (indennità giornaliera per malattia)

  • NOTIFICA DEI CASI TEMPESTIVA (INCL. AVVERTENZA CARE MANAGEMENT IN CASO DI NECESSITÀ)
    Anche nel caso di un contratto con un periodo d’attesa superiore a 30 giorni, a fronte del termine di notifica esistente, dovete presentare la notifica del caso a SWICA prima della scadenza del 30° giorno di incapacità lavorativa. Contattate la vostra persona di riferimento presso SWICA per verificare se la denuncia di un caso è stata effettuata e se è necessaria.
  • INFORMAZIONI AI COLLABORATORI IN CASO DI NOTIFICA DI MALATTIA
    Vi invitiamo a informare i vostri collaboratori del fatto che avete effettuato una notifica di sinistro a SWICA e che SWICA provvederà a prendere contatto telefonicamente. Potete anche rimandare al «Promemoria per collaboratori» di SWICA.
  • VARIAZIONE DEL GRADO DI INCAPACITÀ LAVORATIVA PER I CASI DI PRESTAZIONE CORRENTI
    Vi invitiamo a notificare immediatamente a SWICA eventuali variazioni nel grado di incapacità lavorativa o il recupero di una piena capacità lavorativa per evitare correzioni.
  • In caso di incertezza in merito alla sussistenza di una malattia o di un infortunio, compilare Notifica d’indennità giornaliera in caso di malattia e d’infortunio.

 

Notifica per esenzione dalla contribuzione cassa pensioni (incapacità lavorative a partire da 90 giorni)

Cassa pensioni PANVICA (CPP):  Notifica incapacità lavorativa
Cassa pensioni PANVICA (Pplus): Notifica incapacità lavorativa

 

Disdetta assegni familiari

Ai sensi dell’articolo 10 dell’Ordinanza sugli assegni familiari (OAFami), gli assegni familiari sono versati ancora per il mese in cui è iniziato l’impedimento al lavoro, tra cui i casi di infortunio o malattia, e per i tre mesi seguenti. Per questo motivo, è importante farci pervenire una notifica corrispondente a partire dal quarto mese intero di incapacità lavorativa (solo percepimento di indennità giornaliera, nessun salario soggetto all’AVS) affinché sia possibile per noi sospendere di conseguenza gli assegni familiari.
Esempio: a partire dal 20 gennaio una persona è impossibilitata a lavorare a causa di malattia/infortunio, di conseguenza gli assegni familiari vengono versati per il mese corrente (gennaio) e per i tre mesi seguenti (febbraio-aprile). Non appena è chiaro che neppure in maggio è possibile riprendere un’attività lucrativa, è necessario farci pervenire una notifica corrispondente. A fronte della notifica gli assegni familiari vengono sospesi retroattivamente al 30 aprile.

Gestione della salute in azienda (GSA)

  • 1-29 collaboratori nella cassa pensioni
    vi invitiamo a notificare le vostre assenze a partire dall’11° giorno di incapacità lavorativa anche qui:

    Cassa pensioni PANVICA: CPP
    Cassa pensioni PANVICA: Pplus

  • da 30 collaboratori nella cassa pensioni
    Compilate una sola volta il modulo «Notifica del login active time»
    Vi invitiamo a notificare tutte le incapacità lavorative dei vostri collaboratori già a partire dall’1° giorno di incapacità lavorativa anche qui:

    Cassa pensioni PANVICA: CPP
    Cassa pensioni PANVICA: Pplus

 

Assicurazione contro gli infortuni
Assicurati Mobiliare Mobiliare

Notifica di sinistro LAINF (infortunio con incapacità lavorativa)
Notifica di infortunio irrilevante LAING

In caso di incertezza in merito alla sussistenza di una malattia o di un infortunio, compilare Notifica d’indennità giornaliera in caso di malattia e d’infortunio.

 

Notifica per esenzione dalla contribuzione cassa pensioni (incapacità lavorative a partire da 90 giorni)

Cassa pensioni PANVICA (CPP): Notifica incapacità lavorativa
Cassa pensioni PANVICA (Pplus): Notifica incapacità lavorativa

 

Disdetta assegni familiari

Ai sensi dell’articolo 10 dell’Ordinanza sugli assegni familiari (OAFami), gli assegni familiari sono versati ancora per il mese in cui è iniziato l’impedimento al lavoro, tra cui i casi di infortunio o malattia, e per i tre mesi seguenti. Per questo motivo, è importante farci pervenire una notifica corrispondente a partire dal quarto mese intero di incapacità lavorativa (solo percepimento di indennità giornaliera, nessun salario soggetto all’AVS) affinché sia possibile per noi sospendere di conseguenza gli assegni familiari.
Esempio: a partire dal 20 gennaio una persona è impossibilitata a lavorare a causa di malattia/infortunio, di conseguenza gli assegni familiari vengono versati per il mese corrente (gennaio) e per i tre mesi seguenti (febbraio-aprile). Non appena è chiaro che neppure in maggio è possibile riprendere un’attività lucrativa, è necessario farci pervenire una notifica corrispondente. A fronte della notifica gli assegni familiari vengono sospesi retroattivamente al 30 aprile.